
AGOPUNTURA


COSA PUO'
CURARE
Le indicazioni terapeutiche di questa millenaria tecnica sono molte e innumerevoli.
L’agopuntura consente importanti successi nella lotta alle dipendenze. Moltepersone si rivolgono all’agopuntura per smettere di fumare o per controllare la fame nervosa durante la dieta o una terapia nutrizionale.
​
Di seguito un elenco delle più comuni patologie, acute e croniche, in cui la MTC può dare benefici.
​
-
Tosse, asma bronchiale e altri disturbi respiratori
-
Gastralgie e altri disturbi digestivi
-
Coliti, stitichezza e diarrea, colon irritabile
-
Dolori reumatici, lombalgia e sciatica, artriti dolorose, periartriti e algie delle spalle, distorsioni articolari, strappi muscolari, tendiniti
-
Cefalee, nevralgie, nevralgie del trigemino, paralisi facciale, odontalgie
-
Mestruazioni irregolari e/o dolorose, disturbi delle menopausa, prostatiti e infiammazioni genitali, impotenza, disturbi della fertilità maschile e femminile
-
Acne, eczema, dermatiti atopiche, herpes simples e zooster, orticaria
-
Insonnia, ansia, depressione, disturbi dell’umore
-
Tachicardie e altri disturbi del ritmo cardiaco, palpitazioni, ipertensione, ipotensione
-
Vertigini, instabilità postulare e al movimento, acufeni
-
Stanchezza, affaticabilità eccessiva
​
Da ultimo ricordiamo che l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha riconosciuto il valore dell’ agopuntura medica e indica, a scopo esemplificativo,
alcune delle patologie che possono essere trattate con particolare beneficio.
​
In Italia e nella maggior parte dei paesi l'agopuntura è un atto medico e in quanto tale può essere eseguita solo da medici.